.
- .Aspetti generali
- .Calcolo della distanza di rispetto
- .Applicazioni per la caratterizzazione di sorgenti nell'ambiente esterno
- .Applicazioni per l'elaborazione di file dati da misure di esposizione
- .Applicazioni a supporto della riduzione a conformità
- .Procedure e metodologie schematiche
- .Valutazione del campo magnetico di una saldatrice (pdf)
- .Valutazione del campo magnetico di uno stimolatore transcranico (pdf)
- .Valutazione del campo magnetico di gradiente in risonanza magnetica (pdf)
- .Esposizione dovuta al movimento in un campo magnetostatico (pdf)
- .Documentazione per approfondimenti tecnici
- .Introduzione alla dosimetria (pdf)
- .Incertezza da perturbazione (pdf)
- .Incertezza da prossimità (pdf)
- .Esposizione in RM (pdf)
- .Protocollo elettrobisturi (pdf)
- .Riduzione dell'esposizione (pdf)
- .Aspetti generali
- .Procedure e metodologie schematiche
- .Indicazioni operative per la valutazione del rischio in lavoratori portatori di DMIA
- .Strumenti di calcolo
- .Ricognizione e caratterizzazione di sorgenti
- .Case report: RFID (pdf)
- .Case report: UMTS e LTE (pdf)
- .Sistemi laser
- .Procedura valutazione sistemi laser (sul Portale Agenti Fisici)
- .Guida all'utilizzo della procedura rischio laser (sul Portale Agenti Fisici)
- .Impianti per saldatura
- .Calcolo Dispositivi di Protezione per saldature in funzione di tipologia e corrente di saldatura (sul Portale Agenti Fisici)
- .Introduzione al Calcolo Dispositivi di Protezione per saldature in funzione di tipologia e corrente di saldatura (sul Portale Agenti Fisici)
Strumenti
Web di ausilio alla valutazione
del rischio da esposizione a Campi ElettroMagnetici
Aspetti generali
- Consultazione dei limiti normativi
- Confronto di limiti normativi
- Caricamento e personalizzazione di un grafico generico
- Elenco strutturato di sorgenti
Calcolo della distanza di rispetto
- Interpolazione di misure di indice e calcolo della distanza di rispetto
- Interpolazione di misure di indice e calcolo della distanza di rispetto con determinazione dell'incertezza
Applicazioni per la caratterizzazione di sorgenti nell'ambiente esterno
- Calcolo dell'induzione magnetica generata da più sistemi di conduttori rettilinei indefiniti
- Calcolo dell'induzione magnetica generata da più sistemi di conduttori elicordati
- Calcolo del campo elettrico generato da conduttori rettilinei indefiniti
- Utilità ausiliarie ai programmi di calcolo relativi agli elettrodotti
Applicazioni per l'elaborazione di file dati da misure di esposizione
- Movimento in un campo magnetico statico: elaborazione delle misure di campo magnetico percepito
- Calcolo degli indici di picco ponderato per sorgenti di campo magnetico di frequenza bassa e intermedia
- Caricamento, riconoscimento ed elaborazione generale di file dati
Applicazioni a supporto della riduzione a conformità
- Calcolo dell'efficacia di schermatura di uno schermo ideale
- Confronto dell'induzione magnetica generata da conduttori rettilinei indefiniti
- Confronto del campo elettrico generato da sistemi di conduttori rettilinei indefiniti
Procedure e metodologie schematiche
- Valutazione del campo magnetico di una saldatrice (pdf)
- Valutazione del campo magnetico di uno stimolatore transcranico (pdf)
- Valutazione del campo elettrico e magnetico di un elettrobisturi (pdf)
- Valutazione del campo magnetico di gradiente in risonanza magnetica (pdf)
- Esposizione dovuta al movimento in un campo magnetostatico (pdf)
- Approccio metodologico al calcolo dell'induzione magnetica generata da conduttori rettilinei indefiniti o elicordati
Documentazione per approfondimenti tecnici
- Radioprotezione CEM-NIR: grandezze e criteri (pdf)
- Forme d'onda complesse e indici radioprotezionistici
- Introduzione alla dosimetria (pdf)
- Incertezza da perturbazione (pdf)
- Incertezza da prossimità (pdf)
- Esposizione in RM (pdf)
- Proposta procedura elettrobisturi (pdf)
- Protocollo elettrobisturi (pdf)
- Ricognizione delle norme CENELEC per i CEM nella saldatura ad arco (pdf)
- Riduzione dell'esposizione (pdf)
- Le nuove linee guida ICNIRP 2020 (da Bollettino AIRP vol.178 luglio 2020) (pdf)